Dopolavoro Ferroviario Venezia Dopolavoro Ferroviario Venezia
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Tessera Soci
    • Storia
    • Organigramma
  • Attività
  • Cinema Dante
  • Progetti
  • Convenzioni
  • Notizie
  • Contatti
  • Ottobre 9, 2024
  • DLF, Eventi, Mestre, Social

La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in Italia

Ottobre si preannuncia un mese ricco di celebrazioni per la comunità dei ferrovieri italiani. Il 3 ottobre si festeggia la Giornata del Ferroviere, una data storica che ricorda il primo viaggio ferroviario in Italia, avvenuto nel 1839 tra Napoli e Portici. Questo evento ha segnato una svolta epocale, unendo il Paese e dando inizio a una nuova era di connessioni e scambi.

Le celebrazioni continuano il 25 ottobre per l’anniversario della nascita del Dopolavoro Ferroviario che si prepara a festeggiare il centenario il prossimo anno. Questi eventi sottolineano il forte senso di appartenenza ed unità che caratterizzano la comunità dei ferrovieri. Ogni giorno, con il loro lavoro, contribuiscono a collegare persone e luoghi, costruendo legami e creando ricordi indimenticabili. Una grande famiglia, che con orgoglio e dedizione costituisce il motore di un servizio essenziale per il Paese.

I festeggiamenti di ottobre saranno un’occasione per condividere i ricordi, la storia e le storie del mondo ferroviario, e per conoscere i progetti attuali del Dopolavoro Ferroviario, (Welfare DLF, Progetto Scuola Ferrovia-Stop al vandalismo, Treni di parole – festival dei ferrovieri scrittori, eventi culturali legati alla presentazione del libro “Il treno alle porte del paradiso”).

Per celebrare insieme queste importanti ricorrenze

Vi aspettiamo numerosi venerdì 11 ottobre p.v. alle ore 16.00 presso la sede del Dopolavoro Ferroviario Venezia via Sernaglia, 10 – Mestre con la partecipazione di Giuseppe Tuscano Presidente del Dopolavoro Ferroviario Nazionale

  • Premiazione del Socio più anziano iscritto dal 1956
  • Premiazione del Gruppo Calcio del DLFVE (vincitore Tornei dei Ferrovieri 2023 e 2024)
  • Premiazione del vincitore della 1^ Ed. “Treni di parole” – Festival dei ferrovieri scrittori
  • Consegna assegni Campagna Welfare 2023, ai soci che ne risultano assegnatari

Alla fine un momento conviviale con musica ed aperitivo

La presidente Patrizia Zanella

 

Prev PostQuarta Parete – prima della quinta, giusto dopo la terza

Gli ultimi articoli

  • La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in Italia
  • Quarta Parete – prima della quinta, giusto dopo la terza
  • Welcome Venice – Speciale Proiezione
  • Urban Rise X Cinema Dante

Articoli in evidenza

Ottobre 9, 2024 / DLF, Eventi, Mestre, Social
La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in
Ottobre 28, 2021 / Film e proiezioni, Mestre, Social
Quarta Parete – prima della quinta, giusto dopo la terza
Settembre 2, 2021 / Film e proiezioni, Mestre
Welcome Venice – Speciale Proiezione

Categorie

  • DLF
  • Eventi
  • Film e proiezioni
  • Mestre
  • Social

DLF Venezia

Facciamo parte dell’Associazione Nazionale DLF, che coordina le sedi territoriali nella promozione e gestione delle attività dedicate al tempo libero, stipula convenzioni valide per tutti i soci e promuove progetti di solidarietà e di formazione

Le nostre attività

  • Conoscere Venezia
  • A.S.D. Sport nel Dopolavoro
  • Amici della montagna
  • Attività turistiche
  • Acquisto biglietti Gardaland
  • Handicap

Ultime notizie

  • La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in Italia

    Ott 9, 2024

  • Quarta Parete – prima della quinta, giusto dopo la terza

    Ott 28, 2021

Pagine utili

  • Home
  • Associazione
  • Attività
  • Cinema Dante
  • Progetti
  • Convenzioni
  • Notizie
  • Contatti
info@dlfvenezia.it Scrivici una mail
0415382930 Chiamaci
Piazzale Bainsizza 6, 30171 Mestre Raggiungici
Copyright 2022 DLF, All rights reserved. Clicca qui per visualizzare l'informativa sulla privacy