Dopolavoro Ferroviario Venezia Dopolavoro Ferroviario Venezia
  • Home
  • Associazione
    • Chi siamo
    • Tessera Soci
    • Storia
    • Organigramma
  • Attività
  • Cinema Dante
  • Progetti
  • Convenzioni
  • Notizie
  • Contatti
  • Novembre 5, 2025
  • DLF, Eventi, Mestre

Cent’anni di storia e comunità: il Dopolavoro Ferroviario di Venezia celebra il suo Centenario

Il Dopolavoro Ferroviario di Venezia celebra un traguardo straordinario: 100 anni di attività al servizio dei ferrovieri e della città.
Per questa occasione, venerdì 7 novembre 2025, dalle 15:00 alle 19:00, presso il Cinema Dante DLF – Via Sernaglia 10, Mestre, si terrà una giornata speciale dedicata alla memoria, alla cultura e alla comunità ferroviaria.

Sarà un momento per ripercorrere insieme la storia del DLF, valorizzare il ruolo sociale e culturale dell’associazione e condividere lo spirito di solidarietà e partecipazione che da sempre la contraddistingue.

Programma dell’incontro

Ore 15:00 – Apertura e saluti istituzionali
Accoglienza del pubblico e interventi di
Patrizia Zanella, Presidente DLF Venezia
Pino Tuscano, Presidente Nazionale DLF

Presentazione del libro
“Storia del Dopolavoro Ferroviario 1925–2025” (Il Mulino, 2025)
a cura di Michelangelo Borri, con prefazione di Stefano Maggi, Professore di Storia contemporanea – Università di Siena

Partecipano

Rappresentanti del Gruppo FS Italiane e delle Organizzazioni Sindacali:

  • Alessandro Piras – Segretario Regionale FILT CGIL
  • Claudio Capozucca – Segretario Regionale FIT CISL
  • Daniele Zennaro – Segretario Regionale UIL
  • Fabio Masetto – Segretario Regionale ORSA
  • Matteo Bollato – Segretario Regionale FAST
  • Emilio Brindisi – Segretario Regionale UGL
Intermezzi musicali

Esibizione del gruppo ferroviario 200KM
con i musicisti Bruno Grazio e Massimo Alberioli

Mostra fotografica, aperitivo e gadgets

Durante l’evento sarà possibile visitare una mostra fotografica storica sul DLF, brindare insieme e ricevere un gadgets celebrativo del Centenario.

Dettagli dell’evento

📅 Venerdì 7 novembre 2025
🕒 15:00 — 19:00
📍 Cinema Dante DLF
Via Sernaglia 10, Mestre (Venezia)

Info e contatti

📞 041 5382930
📧 info@dlfvenezia.it

Ti aspettiamo per celebrare insieme 100 anni di storia, dedizione e appartenenza ferroviaria. Partecipazione aperta a soci, famiglie e cittadinanza.

Prev PostLa comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in Italia

Gli ultimi articoli

  • Cent’anni di storia e comunità: il Dopolavoro Ferroviario di Venezia celebra il suo Centenario
  • La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in Italia
  • Quarta Parete – prima della quinta, giusto dopo la terza
  • Welcome Venice – Speciale Proiezione
  • Urban Rise X Cinema Dante

Articoli in evidenza

Novembre 5, 2025 / DLF, Eventi, Mestre
Cent’anni di storia e comunità: il Dopolavoro Ferroviario di Venezi
Ottobre 9, 2024 / DLF, Eventi, Mestre, Social
La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in
Ottobre 28, 2021 / Film e proiezioni, Mestre, Social
Quarta Parete – prima della quinta, giusto dopo la terza

Categorie

  • DLF
  • Eventi
  • Film e proiezioni
  • Mestre
  • Social

DLF Venezia

Facciamo parte dell’Associazione Nazionale DLF, che coordina le sedi territoriali nella promozione e gestione delle attività dedicate al tempo libero, stipula convenzioni valide per tutti i soci e promuove progetti di solidarietà e di formazione

Le nostre attività

  • Conoscere Venezia
  • A.S.D. Sport nel Dopolavoro
  • Amici della montagna
  • Attività turistiche
  • Acquisto biglietti Gardaland
  • Handicap

Ultime notizie

  • Cent’anni di storia e comunità: il Dopolavoro Ferroviario di Venezia celebra il suo Centenario

    Nov 5, 2025

  • La comunità dei ferroviari festeggia il primo viaggio ferroviario in Italia

    Ott 9, 2024

Pagine utili

  • Home
  • Associazione
  • Attività
  • Cinema Dante
  • Progetti
  • Convenzioni
  • Notizie
  • Contatti
info@dlfvenezia.it Scrivici una mail
0415382930 Chiamaci
Piazzale Bainsizza 6, 30171 Mestre Raggiungici
Copyright 2022 DLF, All rights reserved. Clicca qui per visualizzare l'informativa sulla privacy