Il Dopolavoro Ferroviario di Venezia celebra un traguardo straordinario: 100 anni di attività al servizio dei ferrovieri e della città.
Per questa occasione, venerdì 7 novembre 2025, dalle 15:00 alle 19:00, presso il Cinema Dante DLF – Via Sernaglia 10, Mestre, si terrà una giornata speciale dedicata alla memoria, alla cultura e alla comunità ferroviaria.
Sarà un momento per ripercorrere insieme la storia del DLF, valorizzare il ruolo sociale e culturale dell’associazione e condividere lo spirito di solidarietà e partecipazione che da sempre la contraddistingue.
Ore 15:00 – Apertura e saluti istituzionali
Accoglienza del pubblico e interventi di
Patrizia Zanella, Presidente DLF Venezia
Pino Tuscano, Presidente Nazionale DLF
Presentazione del libro
“Storia del Dopolavoro Ferroviario 1925–2025” (Il Mulino, 2025)
a cura di Michelangelo Borri, con prefazione di Stefano Maggi, Professore di Storia contemporanea – Università di Siena
Rappresentanti del Gruppo FS Italiane e delle Organizzazioni Sindacali:
Esibizione del gruppo ferroviario 200KM
con i musicisti Bruno Grazio e Massimo Alberioli
Durante l’evento sarà possibile visitare una mostra fotografica storica sul DLF, brindare insieme e ricevere un gadgets celebrativo del Centenario.
📅 Venerdì 7 novembre 2025
🕒 15:00 — 19:00
📍 Cinema Dante DLF
Via Sernaglia 10, Mestre (Venezia)
📞 041 5382930
📧 info@dlfvenezia.it
Ti aspettiamo per celebrare insieme 100 anni di storia, dedizione e appartenenza ferroviaria. Partecipazione aperta a soci, famiglie e cittadinanza.