
Orari Maggio 2023
Martedì 23: 21:00*
* Premio LUX, proiezione in versione originale con sottotitoli italiani, ingresso libero fino esaurimento posti, microfoni in sala per presentazione e dibattito
Info biglietti
La prenotazione del posto viene assegnata esclusivamente all’emissione del biglietto in loco e non online.
La trama in breve
Scritto, diretto e interpretato da Woody Allen, il film è una parodia di un documentario degli anni Venti.
Siamo a New York, protagonista è Leonard Zelig, individuo che soffre di una malattia particolare che lo porta a identificarsi psicologicamente e fisicamente con le persone che incontra. Diventa così un camaleonte umano, un vero e proprio campione di conformismo.
Zelig viene portato al Manhattan Hospital: i medici sperimentano sul paziente ogni tipo di cura, ma la malattia resta inspiegabile. Il mistero di Leonard travolge la popolazione americana: giornali, radio, dibattiti, conversazioni di ogni sorta hanno come oggetto le vicende dell’uomo. Si appassiona al caso anche la giovane psichiatra Eudora Fletcher, che cerca di scoprire le radici dello strano fenomeno dell’inconscio del malato. Lo vuole anche proteggere dai mass media, visto che la vicenda si sta trasformando in una moda.
La sorellastra di Zelig, fiutando l’affare, cerca di trasformarlo in un fenomeno da baraccone sottraendolo alla psichiatra ed esponendolo al pubblico. Eudora riesce a riprenderlo in cura, lo guarisce, se ne innamora e le nozze sembrano prossime. Ma pressato e turbato dagli scandali della stampa montati su di lui, Zelig ripiomba nella sua sindrome e sparisce nel nulla, lasciando Eudora nello sconforto, che però non si scoraggia e lo cerca ovunque…